CHI SIAMO
Frenoflex nasce nel 1968 da Giovanni Nizzero, che in quest’azienda ha convogliato tutta la sua passione e la sua già profonda esperienza diretta nelle applicazioni industriali speciali dei materiali di attrito.
Nel 1979 l’azienda si è evoluta in FRENOFLEX S.r.l. e l’ingresso nell’attività dei figli Ing. Oreste e Dott.ssa Raffaella, oltre a portare nuove energie ne ha garantito la continuità.
Grazie al loro contributo è stato incrementato il potenziale aziendale, ponendo una particolare attenzione allo sviluppo e al miglioramento delle tecnologie e dei sistemi gestionali e di produzione, ancora oggi uno dei nostri maggiori punti di forza.
Ulteriori investimenti in ricerca & sviluppo hanno portato alla creazione e alla registrazione del marchio FRENOLYTE ®, materiale senza amianto caratterizzato da ottimo coefficiente d’attrito e soggetto alla minima usura, fiore all’occhiello della produzione FRENOFLEX per resistenza meccanica e caratteristiche prestazionali. Vengono inoltre costantemente effettuate ricerche mirate alla realizzazione di prodotti a basso impatto ambientale.
L’azienda, grazie alla qualità dei prodotti e al servizio alla Clientela realizzato con la massima flessibilità e rapidità nella risposta, ha conseguito il titolo di “Fornitore Qualificato” del primo equipaggiamento presso importanti aziende italiane ed estere, conseguendo nell’anno 2020 la Certificazione ISO 9001:2015 presso l’Ente accreditato SGS Société Générale de Surveillance S.A. di Zurigo.
Il nostro lavoro prosegue secondo le stesse logiche e con l’uguale obiettivo di sempre: mantenere alta la qualità e soddisfatti tutti i clienti che si affidano a noi.
CERTIFICAZIONI
Frenoflex ha da sempre dedicato particolare attenzione alla Qualità intesa nei suoi molteplici aspetti relativi sia ai processi ed ai prodotti, che alla costante formazione del personale con lo scopo di sviluppare un “modus operandi” altamente professionale.
L’impegno continuo nel progetto, nonché la grande attenzione alla qualità si sono concretizzati nel conseguimento nel 2020 della Certificazione ISO 9001:2015 presso l’Ente accreditato SGS Société Générale de Surveillance S.A. di Zurigo.

